07/07/2022
90 giorni di prigionia

I militari russi hanno tenuto prigioniero un ragazzo di 16 anni, Vladyslav

Oleh Buriak, amministratore del distretto di Zaporizhzhia con suo figlio dopo il rilascio dalla prigionia russa, Foto dall’archivio personale.

Oleh Buriak, un funzionario locale ucraino, ha riferito che il 17 aprile suo figlio era stato rapito dall’esercito russo. Vladyslav, sedici anni, si trovava in un convoglio di auto che stava lasciando la città occupata di Melitopol verso Zaporizhzhia. L’uomo riferisce che i russi avevano trattenuto l’auto al posto di blocco per circa 3 ore. Poi gli occupanti avevano rilasciato tutti tranne il ragazzo. I parenti non sapevano dove si trovasse Vladyslav. Dopo essere stato rilasciato, il ragazzo ha raccontato la sua prigionia all’ufficio ucraino di Radio Liberty.

Inizialmente, Vlad era in un centro di detenzione preventiva, in isolamento a Vasylivka (una cittadina occupata nella regione di Zaporizhzhia). “Avevo una piastrina di ferro. Il cuscino era sporco, ma appesa lì c’era la giacca di qualcuno. L’ho messa sul cuscino e ho dormito così. Volevo solo dormire, disperatamente; in una tale situazione ho perso del tutto le forze e le emozioni. Sono semplicemente venuto giù come un morto e ho dormito, senza pensare a cose del genere. Ho mangiato e bevuto qualcosa solo al mio quarto giorno in in cella. Prima di allora, non volevo mangiare affatto”, dice Vlad.

Durante la sua prigionia, Vladyslav ha aiutato in cucina, lavato i pavimenti e pulito l’ufficio di polizia. Il ragazzo ha ammesso di averlo fatto volontariamente in modo che i russi non lo toccassero. Durante la sua prigionia, Vlad ha mangiato le razioni secche dei russi.  Gli occupanti hanno permesso al ragazzo di uscire per 15-20 minuti al giorno.

Dopo 48 giorni, Vlad ha chiamato suo padre dicendo che i russi lo stavano portando in un altro posto. Questi hanno condotto il ragazzo a Melitopol, dove ha potuto avere condizioni di vita migliori: doccia, aria condizionata e Wi-Fi. I russi gli hanno restituito il cellulare: prima il ragazzo lo riceveva solo quando permesso. Inoltre, Vlad poteva chiamare il padre e parlargli solo attraverso il vivavoce.

Durante la seconda fase della prigionia, Oleh Buriak ha iniziato di nuovo a elaborare un piano perché il figlio fosse rilasciato. Il 7 luglio, è riuscito finalmente a incontrare Vlad. La prigionia del ragazzo è durata 90 giorni. Attualmente, il Servizio di sicurezza dell’Ucraina sta indagando per scoprire i nomi dei rapitori.

Esplora di più

14/12/2022
Tortura di bambini

Camera di tortura per bambini trovata a Kherson dopo la fine dell’occupazione

Leggi di più
12/05/2022
Un uomo che era stato rapito racconta delle torture e dell’interrogatorio.

“Lo fanno… con piacere”, il decano di un villaggio nella regione di Kherson narra i crimini dei militari russi

Leggi di più
26/04/2022
In seguito alle percosse suo padre ha quasi perso la vista.

Mariia Vdovychenko, 17 anni e residente a Mariupol, ha raccontato di essersi nascosta in un seminterrato e del campo di filtraggio

Leggi di più
Oleg survived three-day captivity. The Russians tortured him in the Kyiv region
06/04/2022
Tre giorni di prigionia

Nella regione di Kiev, i russi hanno torturato Oleg

Leggi di più
02/04/2022
Una prigionia di tre giorni

Il giornalista Yevhen Bal, 79 anni, è morto dopo essere stato catturato e torturato dagli occupanti

Leggi di più
02/04/2022
Prigioniere di guerra

15 militari hanno fatto ritorno dalla prigionia russa. I russi le hanno torturate, maltrattate e rasato loro i capelli

Leggi di più